L’Orchestra
GOSP – Giovane Orchestra Spezzina è un progetto che vede nel fare musica insieme uno strumento per crescere e per fornire a bambini e adolescenti un ambiente formativo e di riscatto sociale. Nasce nel 2013 su iniziativa e con il sostegno della Fondazione Carispezia, in collaborazione con i Distretti socio-sanitari provinciali.
Suonare nell’Orchestra GOSP è molto più che studiare musica, significa sentirsi parte di una comunità ideale nella quale non si può prescindere dalla presenza e dall’aiuto degli altri.
É un’esperienza unica in cui il ruolo di ciascuno è fondamentale e in cui solo ascoltando il proprio vicino si è in grado di migliorare e porsi traguardi sempre più importanti.
La GOSP si ispira all’esperienza di El Sistema creato dal musicista ed economista venezuelano José Antonio Abreu ed è formata da 90 bambini e adolescenti dai 5 ai 18 anni di tutto il territorio della provincia della Spezia seguiti dai servizi sociali, provenienti da case famiglia o che frequentano centri di aggregazione giovanile del territorio.
Le lezioni di musica si svolgono dal lunedì al venerdì presso l’Oratorio Don Bosco del Canaletto, l’Oratorio Don Bosco di via Roma alla Spezia, il Centro di Aggregazione Giovanile di Ortonovo e la Comunità Educativo Assistenziale “La Casa di Gulliver” a Borghetto Vara. Gli incontri sono suddivisi in lezioni collettive per sezioni di strumento (ensemble di fiati e percussioni ed ensemble di archi) e lezioni di perfezionamento a piccoli gruppi. Due volte al mese, il sabato, tutti i ragazzi si incontrano per la prova d’Orchestra alla Spezia.
Dal 2024 il progetto è gestito dall’associazione APS Fuori Luogo che ha presentato il progetto “Una musica che è speranza” nell’ambito del bando di erogazione n. 6/2024 “GOSP – Giovane Orchestra Spezzina”.

GOSP – Giovane Orchestra Spezzina è un progetto che vede nel fare musica insieme uno strumento per crescere e per fornire a bambini e adolescenti un ambiente formativo e di riscatto sociale. Nasce nel 2013 su iniziativa e con il sostegno della Fondazione Carispezia, in collaborazione con i Distretti socio-sanitari provinciali.
Suonare nell’Orchestra GOSP è molto più che studiare musica, significa sentirsi parte di una comunità ideale nella quale non si può prescindere dalla presenza e dall’aiuto degli altri.
É un’esperienza unica in cui il ruolo di ciascuno è fondamentale e in cui solo ascoltando il proprio vicino si è in grado di migliorare e porsi traguardi sempre più importanti.
La GOSP si ispira all’esperienza di El Sistema creato dal musicista ed economista venezuelano José Antonio Abreu ed è formata da 90 bambini e adolescenti dai 5 ai 18 anni di tutto il territorio della provincia della Spezia seguiti dai servizi sociali, provenienti da case famiglia o che frequentano centri di aggregazione giovanile del territorio.
Le lezioni di musica si svolgono dal lunedì al venerdì presso l’Oratorio Don Bosco del Canaletto, l’Oratorio Don Bosco di via Roma alla Spezia, il Centro di Aggregazione Giovanile di Ortonovo e la Comunità Educativo Assistenziale “La Casa di Gulliver” a Borghetto Vara. Gli incontri sono suddivisi in lezioni collettive per sezioni di strumento (ensemble di fiati e percussioni ed ensemble di archi) e lezioni di perfezionamento a piccoli gruppi. Due volte al mese, il sabato, tutti i ragazzi si incontrano per la prova d’Orchestra alla Spezia.
Dal 2024 il progetto è gestito dall’associazione APS Fuori Luogo che ha presentato il progetto “Una musica che è speranza” nell’ambito del bando di erogazione n. 6/2024 “GOSP – Giovane Orchestra Spezzina”.

I docenti
Chi ci sostiene
Con il contributo di
Partner
Progetto a cura di
